Gestire Proprietα ellisse

La finestra Proprietα ellisse Φ composta da cinque schede: Generale, Proprietα, Struttura, Riempimento e Ombreggiatura. Per informazioni sulla scheda Generale, consultare la sezione Proprietα oggetto.

Scheda Proprietα per Ellisse

Esempio di scheda Proprietα per Ellisse

Gli elementi della scheda Proprietα per Ellisse hanno il seguente significato:

x, y:

Definisce le coordinate del centro dell'ellisse.

Larghezza, Altezza:

Definisce la larghezza e l'altezza di un'ellisse.

Scheda Struttura per Ellisse

Esempio di scheda Struttura per Ellisse

Gli elementi della scheda Struttura per Ellisse hanno il seguente significato:

Stile:

Da qui si seleziona lo stile da applicare all'ellisse.

Spessore:

Da qui si seleziona lo spessore della linea da applicare all'ellisse.

Colore:

Consente di selezionare il colore da applicare all'ellisse.

Esempio:

Visualizza una linea di esempio per l'ellisse con le proprietα definite.

Scheda Riempimento per Ellisse

Esempio di scheda Riempimento per Ellisse

Gli elementi della scheda Riempimento per Ellisse hanno il seguente significato:

Nessuno:

L'oggetto rimane trasparente.

Unito:

Consente di effettuare un riempimento con un singolo colore di primo piano.

Combina:

Consente di effettuare un riempimento con un colore progressivo che sfuma dal colore di primo piano a quello di sfondo. L'angolo di progressione e altri parametri possono essere modificati successivamente dalla tavolozza Riempimento nell'area di lavoro. Il riempimento combinato pu≥ essere: lineare, circolare, o a diamante. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Imposta opzioni di combinazioni.

Motivo:

Consente di realizzare il riempimento con un motivo specificato, utilizzando il colore di primo piano insieme a quello di sfondo. Il riempimento con motivo pu≥ essere Verticale, Orizzontale, ecc.

Immagine

Consente di effettuare il riempimento con un'immagine specificata. Si seleziona un'immagine nella finestra standard Carica immagine, facendo clic su Sfoglia. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Impostare le immagini.

Esempio:

Visualizza l'esempio di riempimento dell'ellisse.

Scheda Ombreggiatura per Ellisse

Esempio di scheda Ombreggiatura per Ellisse

Gli elementi della scheda Ombreggiatura per Ellisse hanno i seguenti significati:

Offset:

Consente di definire l'offset per un'ombreggiatura.

Angolo:

Consente di definire l'angolo di deviazione per un'ombreggiatura.

Nessuno:

L'oggetto rimane trasparente.

Unito:

Consente di effettuare un riempimento con un singolo colore di primo piano.

Combina:

Consente di effettuare un riempimento con un colore progressivo che sfuma dal colore di primo piano a quello di sfondo. L'angolo di progressione e altri parametri possono essere modificati successivamente dalla tavolozza Riempimento nell'area di lavoro. Il riempimento combinato pu≥ essere: lineare, circolare, o a diamante. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Imposta opzioni di combinazioni.

Motivo:

Consente di realizzare il riempimento con un motivo specificato, utilizzando il colore di primo piano insieme a quello di sfondo. Il riempimento con motivo pu≥ essere Verticale, Orizzontale, ecc.

Immagine:

Consente di riempire un'ellisse con l'immagine specificata utilizzata come ombreggiatura. Si seleziona un'immagine nella finestra standard Carica immagine, facendo clic su Sfoglia. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Impostare le immagini.

Esempio:

Visualizza l'esempio di Ombreggiatura.

á